• lang ITALIANO
    • lang ENGLISH
  • Forum Telecontrollo, Firenze
  • 23 ottobre 2019
  • lang
    • lang English
Forum Telecontrollo
  • Concept
    • Chi siamo
    • Gruppo Telecontrollo ANIE
    • Edizione 2019
    • Edizioni precedenti
    • Comitato Scientifico
  • Convegno 2021
  • Partner & Espositori
    • Partner & Espositori 2019
    • Patrocini
  • Stampa
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Fotogallery
    • Video
    • Media Partner
    • Case editrici e portali
  • Contatti

PROGRAMMA 2015

PROGRAMMA 2015

Le Giornate: 29 settembre  |  30 settembre

Tema

  • Città
  • Industria
  • Reti

Area

  • acqua Acqua
  • energia Energia
  • ICT Ict

Sessioni

  • Applicazioni ICT per l'efficienza energetica)
  • Cyber Security e Industria 4.0)
  • Efficienza energetica e sicurezza nel servizio idrico)
  • Il Telecontrollo nella Smart City)
  • Irriguo e ciclo idrico integrato)
  • Soluzioni di Telecomunicazione e Web Automation)
  • Soluzioni per la depurazione delle acque)
  • Telecontrollo per la Generazione di energia elettrica da fonti tradizionali e rinnovabili)
  • Telecontrollo per le reti di Trasmissione e Distribuzione dell'energia elettrica)

Innovazione al servizio della linea ferroviaria Trento – Marilleva

Claudio Ianes
Algorab - Beckhoff Automation
29 settembre - Ore: 10.40

Presentazione in PDF  (3,183 kb)

Il progetto WETNET

Oberdan Cei, Simone Assunti
Ingegnerie Toscane
29 settembre - Ore: 10.40

Presentazione in PDF  (5,204 kb)

Servizi per la mobilità sostenibile: un cambio di paradigma

Mario Nicotera, Simone Vola
ABB Power System Division - Repower Italia
29 settembre - Ore: 10.40

Presentazione in PDF  (2,300 kb)

I benefici dei dispositivi e delle tecnologie Web Automation applicati nei sistemi per le Public Utility.

Simone Recchia
Panasonic Electric Works Italia
29 settembre - Ore: 11.00

Presentazione in PDF  (3,258 kb)

Riqualificazione energetica di un edificio storico, miglioramento del comfort ambientale e riduzione dei consumi: un'esperienza in ottica E.S.Co.

Domenico Dellarole, Andrea Ginosa
Wit Italia - Estra Clima
29 settembre - Ore: 11.00

Efficienza, risparmio idrico ed energetico per i Consorzi di Bonifica

Marco Del Panta
ETG
29 settembre - Ore: 11.00

Presentazione in PDF  (2,558 kb)

WEB nel Telecontrollo 2.0

Marco Gussoni
Saia Burgess Controls Italia
29 settembre - Ore: 11.20

Presentazione in PDF  (2,536 kb)

WSC SCADA A Tool for Efficient Resource Management

Antoine Psaila, Corrado Giussani
GE Intelligent Platforms - Water Service Corporation Malta
29 settembre - Ore: 11.20

Presentazione in PDF  (4,674 kb)

Il Baby MOSE per la difesa di Chioggia dalle acque alte

Guido De Lena, Adriano Angelini
Progea - Studio A&S di Angelini Ing. Adriano
29 settembre - Ore: 11.20

Esperienza di applicazione pratica delle tecnologie radio per l' IOT (Internet Of Thing) nel settore del telecontrollo per le utility, ed in particolare nel settore del ciclo idrico e integrato nel concetto di Smart City.

Roberto Pozzoli
Omnicon
29 settembre - Ore: 11.40

Presentazione in PDF  (2,223 kb)

Il sistema di regolazione e controllo di Metropolitana Milanese per l'ottimizzazione energetica, il controllo delle perdite e la gestione avanzata della pressione nella rete idrica di Milano

Emilio Lanfranchi, Marco Fantozzi, Emilio Benati
Metropolitana Milanese - Studio Marco Fantozzi - Fast
29 settembre - Ore: 11.40

Presentazione in PDF  (4,314 kb)

Le piattaforme cloud di telecontrollo. Costruiamo assieme una Smarter Community

Massimiliano Cravedi
Xeo4
29 settembre - Ore: 11.40

Presentazione in PDF  (1,054 kb)

I dati raccolti dai sistemi di Telecontrollo: un potenziale da valorizzare per migliorare, mantenere e documentare l'efficienza

Corrado Calvi
Calvi Sistemi
29 settembre - Ore: 12.00

Presentazione in PDF  (1,819 kb)

“Un ponte per collegare SCADA e GIS.” Una modalità di interfacciamento bidirezionale tra sistemi di supervisione SCADA e sistemi informativi geografici GIS basato su standard internazionali.

Giuseppe Menin
Ing. Punzenberger COPA-DATA
29 settembre - Ore: 12.00

Presentazione in PDF  (4,298 kb)

Il Telecontrollo efficiente: strumenti di efficientamento energetico degli impianti, per il miglioramento delle performances ambientali e produttive

Maurizio Mennini, Domenico Toscanini, Laura Graci
Hera - Oltrebase
29 settembre - Ore: 12.00

La Cyber Security quale elemento strategico dell’approccio Industry 4.0

Raffaele Esposito
Phoenix Contact
29 settembre - Ore: 14.00

Presentazione in PDF  (4,581 kb)

Unità per la Verifica della Regolazione Primaria

Andrea Caccialanza
Selta
29 settembre - Ore: 14.00

Presentazione in PDF  (1,308 kb)

Il Cloud Computing a supporto del riutilizzo irriguo delle acque reflue urbane e agro-industriali per la gestione sostenibile delle risorse idriche

Vincenzo Lanave
Intesis
29 settembre - Ore: 14.00

Presentazione in PDF  (1,691 kb)

EXPO2015 Energy Management System: il cuore digitale alla base del funzionamento della smart grid

Maurizio Bigoloni, Marina Lombardi
Siemens - Enel Distribuzione
29 settembre - Ore: 14.20

Superare i vincoli di copertura della rete telefonica utilizzando la comunicazione radio a costo zero, caso applicativo del comune di Salsomaggiore Terme.

Kleidis Tafaruci, Roland Crambert
Lacroix Softec - Emiliambiente
29 settembre - Ore: 14.20

Presentazione in PDF  (2,399 kb)

Valore aggiunto di un Sistema di controllo di Processo con Telecontrollo integrato utilizzando il protocollo DNP3 in un impianto O&G

Josè Chavarria, Pasquale Troianiello
Siemens - Fores Engineering
29 settembre - Ore: 14.20

SISTI: un esempio di efficienza per i servizi di bonifica ed irrigazione

Ilhic Ghinello, Elisabetta Giusti
Consorzio della Bonifica Renana - A.T.I.
29 settembre - Ore: 14.40

Presentazione in PDF  (5,580 kb)

Smart Lab: struttura unica nel suo genere dedicata alla sperimentazione, alla ricerca ed alla dimostrazione di tecnologie innovative

Vincenzo Balzano, Pierino Bortolotto
ABB Power System Division
29 settembre - Ore: 14.40

Presentazione in PDF  (1,777 kb)

Monitoraggio e telecontrollo di impianti on-site in VPN aziendale

Cesare Bolis
SAPIO Produzione Idrogeno Ossigeno - Rockwell Automation
29 settembre - Ore: 14.40

Presentazione in PDF  (7,719 kb)

Supervisione di uno stabilimento produttivo tramite telecontrollo con il concetto Industry 4.0

Giuseppe Testa
Lenze Italia
29 settembre - Ore: 15.00

Presentazione in PDF  (2,363 kb)

Testing della Sicurezza nelle comunicazioni standard delle Smart Grid

Giovanna Dondossola, Roberta Terruggia, Paolo Wylach
RSE
29 settembre - Ore: 15.00

Presentazione in PDF  (5,094 kb)

L’isola di Guernsey sceglie il nostro wireless per la gestione delle acque.

Andrea Mazzucchelli
ProSoft Technology
29 settembre - Ore: 15.00

Presentazione in PDF  (2,403 kb)

Sistemi di Swarm Intelligence per manutenzione predittiva in Smart Grids

Giambattista Gruosso
Politecnico di Milano
29 settembre - Ore: 15.20

Presentazione in PDF  (941 kb)

Continuità ed innovazione: il sistema SCADA di ASA SpA

Marco Mori, Marco Parri
ASA - A.T.I.
29 settembre - Ore: 15.20

Presentazione in PDF  (3,825 kb)

Industry 4.0: la visione di IEC

Micaela Caserza Magro - Paolo Pinceti
Università di Genova - Dip. DITEN
29 settembre - Ore: 15.20

Presentazione in PDF  (2,321 kb)

Il progetto pilota Smart Grid di ACEA Distribuzione: criteri innovativi nel controllo delle reti elettriche di Media Tensione in presenza di generazione distribuita

C. Arrigoni, D. Manocchia, S. Liotta, S. Alessandroni, C. Michelangeli, C. Carlini
Siemens - ACEA - RSE
29 settembre - Ore: 15.40

Presentazione in PDF  (1,116 kb)

Qualità ed Affidabilità delle soluzioni aziendali per il controllo integrato del processo di gestione delle risorse idriche.

Giovanni Ronchetti
Mitsubishi Electric Europe B.V.
29 settembre - Ore: 15.40

Presentazione in PDF  (1,755 kb)

Dal monitoraggio e gestione dell’energia, dell’aria compressa e del calore al bilancio idrico di uno stabilimento farmaceutico: KPI e telecontrollo intelligente – secondo step

Claudio De Piazza, Alessandro Panceri, Ilaria Macrì
Baxter Bieffe Medital - Siemens
29 settembre - Ore: 15.40

Presentazione in PDF  (2,559 kb)

Implementazione tecnologica per l’integrazione di un sollevamento meccanico alimentato con acque reflue affinate ad un pre-esistente sistema di distribuzione irrigua alimentato a gravità da invaso

G. De Angelis, G. Di Nunzio, V. Lanave
Consorzio per la Bonifica della Capitanata - Intesis
29 settembre - Ore: 16.00

Presentazione in PDF  (1,997 kb)

IoT e IoE, i principali motori di sviluppo dell’Industry 4.0 rappresentano i business driver che consentiranno al “Made in Italy” di mantenere l’eccellenza acquisita anche nell’attuale panorama economico globalizzato

Fabrizio Bozzarelli
Cisco
29 settembre - Ore: 16.00

Presentazione in PDF  (2,655 kb)

Servizi di rete 'Event-Driven' per smart grid

Gianluca Zanetto
TeamWare
29 settembre - Ore: 16.00

Presentazione in PDF  (3,763 kb)

La nuova mobilità: tra aspettative e realtà

Andreas Bordonetti, Massimo Minighini
Azienda Energetica Reti
30 settembre - Ore: 09.30

Presentazione in PDF  (3,067 kb)

IoT ed il monitoraggio dei vettori energetici

Fabio Massimo Marchetti
ESA Automation
30 settembre - Ore: 09.30

Presentazione in PDF  (2,016 kb)

ACQUA SICURA 4.0: la Cyber Security nei sistemi Scada

Francesco Tieghi, Antonio Allocca
ServiTecno - A.T.I.
30 settembre - Ore: 09.30

Presentazione in PDF  (4,262 kb)

Telecontrollo Gori: coordinamento di diverse tecnologie per la gestione delle reti idriche e fognarie

Ciro Bianchi
AceaGori Servizi - Wonderware
30 settembre - Ore: 09.50

Presentazione in PDF  (4,142 kb)

Accelerare la smart city attraverso le smart homes

Gianpiero Francavilla
Daivai
30 settembre - Ore: 09.50

Presentazione in PDF  (1,548 kb)

I 4 pilastri del telecontrollo sostenibile

Nicola Zanella
Elettronica Santerno
30 settembre - Ore: 09.50

Presentazione in PDF  (866 kb)

Il progetto di monitoraggio e risparmio energetico LEO (Living Lab for Energy Optimization)

Maurizio Fantino, Fabrizio Dominici, Davide Conzon, Domenico Dellarole
Istituto Superiore Mario Boella - Wit Italia
30 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (2,484 kb)

Una soluzione integrata di controllo, gestione, metering e billing per una rete di teleriscaldamento

Raffaele Forgione
Prometeo Engineering - Rockwell Automation
30 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (3,914 kb)

Telecontrollo semplificato per la rete idrica e fognaria di Imperia

Guido De Lena
Progea
30 settembre - Ore: 10.10

Un esempio concreto di come la tecnologia MPC (Model Predictive Control) può contribuire a migliorare e ottimizzare la gestione di una rete di distribuzione dell'acqua potabile

Alessandro Masiello
Rockwell Automation
30 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (4,604 kb)

Riqualificazione energetica della Sede Centrale di ACEA S.p.A. Roma

Paolo Nava, Gian Piero Zambon
Acea - Omron Electronics
30 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (1,385 kb)

Il ruolo degli UPS in tema di efficientamento energetico dei data center e smart grid

Maurizio Tortone
RPS - Riello UPS
30 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (5,002 kb)

Il servizio Idrico in Italia Efficienza e Ottimizzazione attraverso l’utilizzo di tecnologie standard aperte e sicure

Donato Pasquale, Massimo Daniele
Schneider Electric
30 settembre - Ore: 10.50

Presentazione in PDF  (5,774 kb)

Il nuovo paradigma del Data Center IoT ready

Alessio Nava
Rittal
30 settembre - Ore: 10.50

Presentazione in PDF  (5,356 kb)

Strumenti e sistemi per la sorveglianza delle performances e per la protezione dell’ambiente tramite l’acquisizione e la virtualizzazione in Cloud dei dati ambientali e produttivi mediante il sistema A2A di telecontrollo cloud centralizzato

Stefano Sau, Domenico Toscanini, Laura Graci
A2A - Oltrebase
30 settembre - Ore: 10.50

Dalla misura all’ottimizzazione del processo fino al controllo della gestione dell’asset: nuova frontiera del telecontrollo applicato all’industria di trattamento delle acque reflue

Giancarlo Giacomini
Endress+Hauser Italia
30 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (2,329 kb)

IEC 62351 implementazione nei sistemi di controllo per la Generazione Italia di Enel

Marco Biancardi, Mauro Casalini, Federico Bellio, Gian Luigi Pugni
ABB Power System Division - ENEL
30 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (2,134 kb)

L’apporto della micro-geolocalizzazione nell’operatività dei sistemi di telecontrollo

Fabien Rigaud, Stefano Sarasso
PcVue - Ubiquicom
30 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (936 kb)

L’innovazione tecnologica ed il telecontrollo al servizio della depurazione in Puglia

M. Baldini, S. Calendano, V. Lanave
Acquedotto Pugliese - Intesis
30 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (3,233 kb)

Evoluzione dei sistemi di automazione di stazione per l'integrazione degli impianti alimentati da fonte rinnovabile

S. Soprani, D. Marinello, F. Zanellini, A. Berizzi, C. Bovo, M. Merlo, V. Ilea, M.Petrini, G. Bruno, L. Ortolano, E. Casale
Siemens - Politecnico di Milano - Terna Rete Italia
30 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (917 kb)

Un’unica piattaforma aperta e standard per innovare il proprio business connettendo tutti i dispositivi IoT/M2M alle applicazioni aziendali

Tiziano Modotti
Eurotech
30 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (2,374 kb)

Piattaforma di telecontrollo e telemetria per torri di Telecomunicazioni

Mauro Cerboni, Remi Giovannone
Tecnorad Italia - Beckhoff Automation
30 settembre - Ore: 12.10

Presentazione in PDF  (4,453 kb)

Fault-detection techniques in wastewater treatment processes

Emanuele El Basri, Stefano Marsili-Libelli, Giacomo Barni
Università degli Studi di Firenze
30 settembre - Ore: 12.10

Presentazione in PDF  (2,391 kb)

Visualizzazione efficiente dei sistemi di telecontrollo per impianti a fonte rinnovabile

Adrian Timbus, Susanne Timsjo, Domenico Fortugno, Stefano Doga
ABB Power System Division
30 settembre - Ore: 12.10

Reti di sensori wireless per il monitoraggio frane: l’esperienza del progetto SEED

Lorenzo Mucchi, Federico Trippi, Rosa Schina
Università degli Studi di Firenze
30 settembre - Ore: 12.30

Presentazione in PDF  (7,224 kb)

Progetto ABBANOA: Integrazione tra software SCADA e asset management

Andrea Miceli, Domenico Naso, Massimiliano Tesorio
Idrotecnica - Wonderware
30 settembre - Ore: 12.30

La soluzione EMS per la telegestione di una centrale di distribuzione elettrica

Daniele Babbanini
Vitrociset - Beckhoff Automation
30 settembre - Ore: 12.30

Estimation of COD removal via soft sensor

Stefano Marsili-Libelli
Università degli Studi di Firenze
30 settembre - Ore: 12.50

Presentazione in PDF  (1,985 kb)

Prince Lab: Sviluppo di una piattaforma sperimentale per le smart microgrid

I. Scarrone, D. Oliveri, A. Cagnano, E. De Tuglie, M. Trovato
ABB Power System Division - Politecnico di Bari
30 settembre - Ore: 12.50

Presentazione in PDF  (1,967 kb)

Evoluzione dei Sistemi di controllo e trasmissione dati con attenzione alla Vulnerabilità e Sicurezza Informatica dei sistemi SCADA connessi alla rete Internet. Il Sistema di telegestione dell’Acquedotto di Montescuro Ovest nella Sicilia Occidentale.

G.M. Patti, G. Modica, S. Santagati
Proteo Control Technologies - Proxima
30 settembre - Ore: 12.50

Presentazione in PDF  (1,688 kb)

  Giorno Sala Relatore Azienda Titolo Presentazioni
29 sett. Sala Cristallo Claudio Ianes Algorab - Beckhoff Automation Innovazione al servizio della linea ferroviaria Trento – Marilleva PDF  (3,183 kb)
29 sett. Spazio Torri Oberdan Cei, Simone Assunti Ingegnerie Toscane Il progetto WETNET PDF  (5,204 kb)
29 sett. Sala HB Lab Mario Nicotera, Simone Vola ABB Power System Division - Repower Italia Servizi per la mobilità sostenibile: un cambio di paradigma PDF  (2,300 kb)
29 sett. Sala Cristallo Simone Recchia Panasonic Electric Works Italia I benefici dei dispositivi e delle tecnologie Web Automation applicati nei sistemi per le Public Utility. PDF  (3,258 kb)
29 sett. Sala HB Lab Domenico Dellarole, Andrea Ginosa Wit Italia - Estra Clima Riqualificazione energetica di un edificio storico, miglioramento del comfort ambientale e riduzione dei consumi: un'esperienza in ottica E.S.Co.
29 sett. Spazio Torri Marco Del Panta ETG Efficienza, risparmio idrico ed energetico per i Consorzi di Bonifica PDF  (2,558 kb)
29 sett. Sala Cristallo Marco Gussoni Saia Burgess Controls Italia WEB nel Telecontrollo 2.0 PDF  (2,536 kb)
29 sett. Spazio Torri Antoine Psaila, Corrado Giussani GE Intelligent Platforms - Water Service Corporation Malta WSC SCADA A Tool for Efficient Resource Management PDF  (4,674 kb)
29 sett. Sala HB Lab Guido De Lena, Adriano Angelini Progea - Studio A&S di Angelini Ing. Adriano Il Baby MOSE per la difesa di Chioggia dalle acque alte
29 sett. Sala Cristallo Roberto Pozzoli Omnicon Esperienza di applicazione pratica delle tecnologie radio per l' IOT (Internet Of Thing) nel settore del telecontrollo per le utility, ed in particolare nel settore del ciclo idrico e integrato nel concetto di Smart City. PDF  (2,223 kb)
29 sett. Spazio Torri Emilio Lanfranchi, Marco Fantozzi, Emilio Benati Metropolitana Milanese - Studio Marco Fantozzi - Fast Il sistema di regolazione e controllo di Metropolitana Milanese per l'ottimizzazione energetica, il controllo delle perdite e la gestione avanzata della pressione nella rete idrica di Milano PDF  (4,314 kb)
29 sett. Sala HB Lab Massimiliano Cravedi Xeo4 Le piattaforme cloud di telecontrollo. Costruiamo assieme una Smarter Community PDF  (1,054 kb)
29 sett. Spazio Torri Corrado Calvi Calvi Sistemi I dati raccolti dai sistemi di Telecontrollo: un potenziale da valorizzare per migliorare, mantenere e documentare l'efficienza PDF  (1,819 kb)
29 sett. Sala Cristallo Giuseppe Menin Ing. Punzenberger COPA-DATA “Un ponte per collegare SCADA e GIS.” Una modalità di interfacciamento bidirezionale tra sistemi di supervisione SCADA e sistemi informativi geografici GIS basato su standard internazionali. PDF  (4,298 kb)
29 sett. Sala HB Lab Maurizio Mennini, Domenico Toscanini, Laura Graci Hera - Oltrebase Il Telecontrollo efficiente: strumenti di efficientamento energetico degli impianti, per il miglioramento delle performances ambientali e produttive
29 sett. Sala HB Lab Raffaele Esposito Phoenix Contact La Cyber Security quale elemento strategico dell’approccio Industry 4.0 PDF  (4,581 kb)
29 sett. Spazio Torri Andrea Caccialanza Selta Unità per la Verifica della Regolazione Primaria PDF  (1,308 kb)
29 sett. Sala Cristallo Vincenzo Lanave Intesis Il Cloud Computing a supporto del riutilizzo irriguo delle acque reflue urbane e agro-industriali per la gestione sostenibile delle risorse idriche PDF  (1,691 kb)
29 sett. Spazio Torri Maurizio Bigoloni, Marina Lombardi Siemens - Enel Distribuzione EXPO2015 Energy Management System: il cuore digitale alla base del funzionamento della smart grid
29 sett. Sala Cristallo Kleidis Tafaruci, Roland Crambert Lacroix Softec - Emiliambiente Superare i vincoli di copertura della rete telefonica utilizzando la comunicazione radio a costo zero, caso applicativo del comune di Salsomaggiore Terme. PDF  (2,399 kb)
29 sett. Sala HB Lab Josè Chavarria, Pasquale Troianiello Siemens - Fores Engineering Valore aggiunto di un Sistema di controllo di Processo con Telecontrollo integrato utilizzando il protocollo DNP3 in un impianto O&G
29 sett. Sala Cristallo Ilhic Ghinello, Elisabetta Giusti Consorzio della Bonifica Renana - A.T.I. SISTI: un esempio di efficienza per i servizi di bonifica ed irrigazione PDF  (5,580 kb)
29 sett. Spazio Torri Vincenzo Balzano, Pierino Bortolotto ABB Power System Division Smart Lab: struttura unica nel suo genere dedicata alla sperimentazione, alla ricerca ed alla dimostrazione di tecnologie innovative PDF  (1,777 kb)
29 sett. Sala HB Lab Cesare Bolis SAPIO Produzione Idrogeno Ossigeno - Rockwell Automation Monitoraggio e telecontrollo di impianti on-site in VPN aziendale PDF  (7,719 kb)
29 sett. Sala HB Lab Giuseppe Testa Lenze Italia Supervisione di uno stabilimento produttivo tramite telecontrollo con il concetto Industry 4.0 PDF  (2,363 kb)
29 sett. Spazio Torri Giovanna Dondossola, Roberta Terruggia, Paolo Wylach RSE Testing della Sicurezza nelle comunicazioni standard delle Smart Grid PDF  (5,094 kb)
29 sett. Sala Cristallo Andrea Mazzucchelli ProSoft Technology L’isola di Guernsey sceglie il nostro wireless per la gestione delle acque. PDF  (2,403 kb)
29 sett. Spazio Torri Giambattista Gruosso Politecnico di Milano Sistemi di Swarm Intelligence per manutenzione predittiva in Smart Grids PDF  (941 kb)
29 sett. Sala Cristallo Marco Mori, Marco Parri ASA - A.T.I. Continuità ed innovazione: il sistema SCADA di ASA SpA PDF  (3,825 kb)
29 sett. Sala HB Lab Micaela Caserza Magro - Paolo Pinceti Università di Genova - Dip. DITEN Industry 4.0: la visione di IEC PDF  (2,321 kb)
29 sett. Spazio Torri C. Arrigoni, D. Manocchia, S. Liotta, S. Alessandroni, C. Michelangeli, C. Carlini Siemens - ACEA - RSE Il progetto pilota Smart Grid di ACEA Distribuzione: criteri innovativi nel controllo delle reti elettriche di Media Tensione in presenza di generazione distribuita PDF  (1,116 kb)
29 sett. Sala Cristallo Giovanni Ronchetti Mitsubishi Electric Europe B.V. Qualità ed Affidabilità delle soluzioni aziendali per il controllo integrato del processo di gestione delle risorse idriche. PDF  (1,755 kb)
29 sett. Sala HB Lab Claudio De Piazza, Alessandro Panceri, Ilaria Macrì Baxter Bieffe Medital - Siemens Dal monitoraggio e gestione dell’energia, dell’aria compressa e del calore al bilancio idrico di uno stabilimento farmaceutico: KPI e telecontrollo intelligente – secondo step PDF  (2,559 kb)
29 sett. Sala Cristallo G. De Angelis, G. Di Nunzio, V. Lanave Consorzio per la Bonifica della Capitanata - Intesis Implementazione tecnologica per l’integrazione di un sollevamento meccanico alimentato con acque reflue affinate ad un pre-esistente sistema di distribuzione irrigua alimentato a gravità da invaso PDF  (1,997 kb)
29 sett. Sala HB Lab Fabrizio Bozzarelli Cisco IoT e IoE, i principali motori di sviluppo dell’Industry 4.0 rappresentano i business driver che consentiranno al “Made in Italy” di mantenere l’eccellenza acquisita anche nell’attuale panorama economico globalizzato PDF  (2,655 kb)
29 sett. Spazio Torri Gianluca Zanetto TeamWare Servizi di rete 'Event-Driven' per smart grid PDF  (3,763 kb)
30 sett. Sala HB Lab Andreas Bordonetti, Massimo Minighini Azienda Energetica Reti La nuova mobilità: tra aspettative e realtà PDF  (3,067 kb)
30 sett. Sala Cristallo Fabio Massimo Marchetti ESA Automation IoT ed il monitoraggio dei vettori energetici PDF  (2,016 kb)
30 sett. Spazio Torri Francesco Tieghi, Antonio Allocca ServiTecno - A.T.I. ACQUA SICURA 4.0: la Cyber Security nei sistemi Scada PDF  (4,262 kb)
30 sett. Spazio Torri Ciro Bianchi AceaGori Servizi - Wonderware Telecontrollo Gori: coordinamento di diverse tecnologie per la gestione delle reti idriche e fognarie PDF  (4,142 kb)
30 sett. Sala HB Lab Gianpiero Francavilla Daivai Accelerare la smart city attraverso le smart homes PDF  (1,548 kb)
30 sett. Sala Cristallo Nicola Zanella Elettronica Santerno I 4 pilastri del telecontrollo sostenibile PDF  (866 kb)
30 sett. Sala HB Lab Maurizio Fantino, Fabrizio Dominici, Davide Conzon, Domenico Dellarole Istituto Superiore Mario Boella - Wit Italia Il progetto di monitoraggio e risparmio energetico LEO (Living Lab for Energy Optimization) PDF  (2,484 kb)
30 sett. Sala Cristallo Raffaele Forgione Prometeo Engineering - Rockwell Automation Una soluzione integrata di controllo, gestione, metering e billing per una rete di teleriscaldamento PDF  (3,914 kb)
30 sett. Spazio Torri Guido De Lena Progea Telecontrollo semplificato per la rete idrica e fognaria di Imperia
30 sett. Spazio Torri Alessandro Masiello Rockwell Automation Un esempio concreto di come la tecnologia MPC (Model Predictive Control) può contribuire a migliorare e ottimizzare la gestione di una rete di distribuzione dell'acqua potabile PDF  (4,604 kb)
30 sett. Sala HB Lab Paolo Nava, Gian Piero Zambon Acea - Omron Electronics Riqualificazione energetica della Sede Centrale di ACEA S.p.A. Roma PDF  (1,385 kb)
30 sett. Sala Cristallo Maurizio Tortone RPS - Riello UPS Il ruolo degli UPS in tema di efficientamento energetico dei data center e smart grid PDF  (5,002 kb)
30 sett. Spazio Torri Donato Pasquale, Massimo Daniele Schneider Electric Il servizio Idrico in Italia Efficienza e Ottimizzazione attraverso l’utilizzo di tecnologie standard aperte e sicure PDF  (5,774 kb)
30 sett. Sala Cristallo Alessio Nava Rittal Il nuovo paradigma del Data Center IoT ready PDF  (5,356 kb)
30 sett. Sala HB Lab Stefano Sau, Domenico Toscanini, Laura Graci A2A - Oltrebase Strumenti e sistemi per la sorveglianza delle performances e per la protezione dell’ambiente tramite l’acquisizione e la virtualizzazione in Cloud dei dati ambientali e produttivi mediante il sistema A2A di telecontrollo cloud centralizzato
30 sett. Sala HB Lab Giancarlo Giacomini Endress+Hauser Italia Dalla misura all’ottimizzazione del processo fino al controllo della gestione dell’asset: nuova frontiera del telecontrollo applicato all’industria di trattamento delle acque reflue PDF  (2,329 kb)
30 sett. Spazio Torri Marco Biancardi, Mauro Casalini, Federico Bellio, Gian Luigi Pugni ABB Power System Division - ENEL IEC 62351 implementazione nei sistemi di controllo per la Generazione Italia di Enel PDF  (2,134 kb)
30 sett. Sala Cristallo Fabien Rigaud, Stefano Sarasso PcVue - Ubiquicom L’apporto della micro-geolocalizzazione nell’operatività dei sistemi di telecontrollo PDF  (936 kb)
30 sett. Sala HB Lab M. Baldini, S. Calendano, V. Lanave Acquedotto Pugliese - Intesis L’innovazione tecnologica ed il telecontrollo al servizio della depurazione in Puglia PDF  (3,233 kb)
30 sett. Spazio Torri S. Soprani, D. Marinello, F. Zanellini, A. Berizzi, C. Bovo, M. Merlo, V. Ilea, M.Petrini, G. Bruno, L. Ortolano, E. Casale Siemens - Politecnico di Milano - Terna Rete Italia Evoluzione dei sistemi di automazione di stazione per l'integrazione degli impianti alimentati da fonte rinnovabile PDF  (917 kb)
30 sett. Sala Cristallo Tiziano Modotti Eurotech Un’unica piattaforma aperta e standard per innovare il proprio business connettendo tutti i dispositivi IoT/M2M alle applicazioni aziendali PDF  (2,374 kb)
30 sett. Sala Cristallo Mauro Cerboni, Remi Giovannone Tecnorad Italia - Beckhoff Automation Piattaforma di telecontrollo e telemetria per torri di Telecomunicazioni PDF  (4,453 kb)
30 sett. Sala HB Lab Emanuele El Basri, Stefano Marsili-Libelli, Giacomo Barni Università degli Studi di Firenze Fault-detection techniques in wastewater treatment processes PDF  (2,391 kb)
30 sett. Spazio Torri Adrian Timbus, Susanne Timsjo, Domenico Fortugno, Stefano Doga ABB Power System Division Visualizzazione efficiente dei sistemi di telecontrollo per impianti a fonte rinnovabile
30 sett. Sala Cristallo Lorenzo Mucchi, Federico Trippi, Rosa Schina Università degli Studi di Firenze Reti di sensori wireless per il monitoraggio frane: l’esperienza del progetto SEED PDF  (7,224 kb)
30 sett. Sala HB Lab Andrea Miceli, Domenico Naso, Massimiliano Tesorio Idrotecnica - Wonderware Progetto ABBANOA: Integrazione tra software SCADA e asset management
30 sett. Spazio Torri Daniele Babbanini Vitrociset - Beckhoff Automation La soluzione EMS per la telegestione di una centrale di distribuzione elettrica
30 sett. Sala HB Lab Stefano Marsili-Libelli Università degli Studi di Firenze Estimation of COD removal via soft sensor PDF  (1,985 kb)
30 sett. Spazio Torri I. Scarrone, D. Oliveri, A. Cagnano, E. De Tuglie, M. Trovato ABB Power System Division - Politecnico di Bari Prince Lab: Sviluppo di una piattaforma sperimentale per le smart microgrid PDF  (1,967 kb)
30 sett. Sala Cristallo G.M. Patti, G. Modica, S. Santagati Proteo Control Technologies - Proxima Evoluzione dei Sistemi di controllo e trasmissione dati con attenzione alla Vulnerabilità e Sicurezza Informatica dei sistemi SCADA connessi alla rete Internet. Il Sistema di telegestione dell’Acquedotto di Montescuro Ovest nella Sicilia Occidentale. PDF  (1,688 kb)

Organizzato da

ANIE Automazione
  • ANIE
    Viale Lancetti, 43
    Milano
  • www.anieautomazione.it

 

Messe Frankfurt Italia Srl
  • Messe Frankfurt Italia Srl
    Corso Sempione, 68
    20154 - Milano
  • www.messefrankfurt.it
Tweet di @telecontrollo
  • Privacy policysito
  • •
  • Informativa sulla Privacy
  • •
  • Cookie policy
© 2025 Tutti i diritti riservati - Forum Telecontrollo