• lang ITALIANO
    • lang ENGLISH
  • Forum Telecontrollo, Firenze
  • 23 ottobre 2019
  • lang
    • lang English
Forum Telecontrollo
  • Concept
    • Chi siamo
    • Gruppo Telecontrollo ANIE
    • Edizione 2019
    • Edizioni precedenti
    • Comitato Scientifico
  • Convegno 2021
  • Partner & Espositori
    • Partner & Espositori 2019
    • Patrocini
  • Stampa
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Fotogallery
    • Video
    • Media Partner
    • Case editrici e portali
  • Contatti

SFOGLIA IL PROGRAMMA 2013

SFOGLIA IL PROGRAMMA 2013

Le Giornate: 6 novembre  |  7 novembre

Tema

  • Acqua
  • Energia
  • Ict

Area

  • depurazione Depurazione
  • irriguo Irriguo
  • metering Metering
  • perdite Perdite
  • produzione Produzione
  • reti Reti
  • risparmio energetico Risparmio Energetico
  • tecnologie Tecnologie

Sessioni

  • applicazioni innovative)
  • efficienza)
  • l'intelligenza al servizio della rete)
  • valore aggiunto)

Project gotland, integrazione intelligente di fonti rinnovabili

Enrico Amistadi
VENTYX, AN ABB COMPANY
6 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (1,078 kb)

Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l’efficienza.

Tomaso Larice, Massimo Battiston, Davide Crispino
CAFC SPA - SIEMENS SPA INDUSTRY AUTOMATION
6 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (2,552 kb)

L’importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l’efficienza nella gestione di reti Profibus

Micaela Caserza Magro
Consorzio PNI
6 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (3,281 kb)

Integrazione del telecontrollo con un sistema di supporto alle decisioni: l’esperienza gestionale di Gaia Spa.

Francesco Di Martino, Claudia D’Eliso, Michele Bini, Gianni Fucci
GAIA SPA
6 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (838 kb)

Raccolta differenziata 2.0, il telecontrollo a servizio di un futuro sostenibile

Simone Recchia, Alessio Valentini, Luca Felici
Panasonic Electric Works Italia - Ecologia Soluzione Ambiente
6 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (1,272 kb)

Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001

Giuseppe Menin
Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl
6 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (2,051 kb)

CT-SEL : piattaforma di telecontrollo al servizio del territorio

Sandro Moretti
SEL SPA
6 settembre - Ore: 10.50

Presentazione in PDF  (839 kb)

La gestione e l’integrazione in rete dell’utenza diffusa: il Decentralized Energy Management System

A. Acquaviva, L. Ambrosi, L. Caldera, M. Di Fiore, C. Guenzi, A. Latorre, A. Miotti, F. Zanellini
SIEMENS SPA - INFRASTRUCTURE & CITIES SECTOR
6 settembre - Ore: 10.50

Presentazione in PDF  (924 kb)

Evoluzione delle tecnologie per la gestione della risorsa idrica: dal telecontrollo alla smart water

Alberto Belluco
SCHNEIDER ELECTRIC
6 settembre - Ore: 10.50

Presentazione in PDF  (2,961 kb)

“Intelligenza” ed infrastruttura di comunicazione: i benefici dei sistemi di controllo e di comunicazione intelligenti ed evoluti nell’evoluzione verso la Smart Community.

Marco Caliari
PHOENIX CONTACT SPA
6 settembre - Ore: 11.10

Presentazione in PDF  (2,945 kb)

Il dimostrativo italiano del progetto europeo Grid4EU: un sistema di controllo innovativo per l’integrazione della generazione distribuita nella rete di distribuzione MT

R. Nisci, L. Lefebre, L. Consiglio, D. Stein (Enel Distribuzione), M. Bigoloni, I. Rochira, M. Piccinini (Siemens), D. Moneta, C. Michelangeli, P. Mora (RSE)
ENEL Distribuzione Spa - Siemens Spa - RSE Spa
6 settembre - Ore: 11.10

Presentazione in PDF  (2,446 kb)

Il caso Publiacqua

Lorenzo Arrighetti, Marco Menegon
Publiacqua Spa - Wonderware Italia Spa
6 settembre - Ore: 11.10

Presentazione in PDF  (1,615 kb)

Progetto pilota smart grids Deval: CP Villeneuve

Andrea Bianchin, Davide Falabretti, Marco Merlo
Deval Spa - Politecnico di Milano
6 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (3,077 kb)

Il Telecontrollo Cloud virtualizzato

Laura Graci, Domenico Toscanini
OLTREBASE SRL
6 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (2,505 kb)

Una vista oltre le nuvole (cloud): il telecontrollo Hera un progetto verso il futuro

Franco Sami, Emilio Caporossi, Davide Lombardi
HERA
6 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (2,731 kb)

Sistema di telecontrollo in “cloud” per sistema idrico - “proof-of-concept” per acquedotto multiutility

Enzo M. Tieghi, Corrado Giussani
GE INTELLIGENT PLATFORMS / SERVITECNO SRL
6 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (1,130 kb)

Industry 4.0

Alessio Nava
RITTAL SPA
6 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (1,256 kb)

Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD

Maurizio Delfanti, Gabriele Monfredini, Valeria Olivieri
Politecnico di Milano
6 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (325 kb)

L’intelligenza al servizio della rete MT: un esempio concreto di sistema di controllo

Davide Demicheli
SELTA SPA
6 settembre - Ore: 12.10

Presentazione in PDF  (943 kb)

Sterilità garantita con l'impiego della tecnologia Rfid per ottimizzare la produzione di dispositivi medici, e non solo ...

Ilaria Macrì, Claudio De Piazza
Siemens Spa - Bieffe Medital Spa, Gruppo Baxter
6 settembre - Ore: 12.10

Presentazione in PDF  (1,189 kb)

L’evoluzione del sistema di telecontrollo, protezione e regolazione di enel distribuzione: una struttura chiave per lo sviluppo delle smart grids.

Pietro Tumino, Alessio Moscuzza
ENEL DISTRIBUZIONE SPA
6 settembre - Ore: 12.30

Presentazione in PDF  (1,754 kb)

Da Big Data a Big Performance: Cloud Platform e la Business Intelligence 3.0

Massimiliano Cravedi
Xeo4 S.r.l.
6 settembre - Ore: 12.30

Presentazione in PDF  (1,528 kb)

Sulla strada per la smart city. Tecnologie e soluzioni innovative per aumentare l’efficienza delle reti idriche.

Emilio Benati
FAST SPA
6 settembre - Ore: 14.10

Presentazione in PDF  (824 kb)

Il telecontrollo della depurazione in Puglia: stato dell’arte

Massimiliano Baldini, Vincenzo Lanave
PURA DEPURAZIONE SRL - GRUPPO AQP SPA - INTESIS SRL
6 settembre - Ore: 14.10

Presentazione in PDF  (3,884 kb)

Un sistema innovativo per la gestione delle sottostazioni. Come le tecnologie IT contribuiscono a migliorare la manutenzione e l’operatività di sottostazioni non presidiate.

Luigi Borghi
SKEMA DIDELME SRL - ROCKWELL AUTOMATION SRL
6 settembre - Ore: 14.10

Presentazione in PDF  (766 kb)

L’analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete

Corrado Calvi
CALVI SISTEMI
6 settembre - Ore: 14.30

Presentazione in PDF  (3,171 kb)

Gestione intelligente della domanda: prospettive e tecnologie per il controllo distribuito dei carichi in BT

Federico Silvestro, Enrico Ragaini
UNIVERSITÀ DI GENOVA DITEN - ABB
6 settembre - Ore: 14.30

Presentazione in PDF  (1,083 kb)

Il revamping di un depuratore con BACnet, Profibus, web e warm-backup inclusi!

Marco Gussoni
SAIA BURGESS CONTROLS ITALIA SRL
6 settembre - Ore: 14.30

Presentazione in PDF  (1,201 kb)

Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell’efficienza del servizio.

Felice Parrilli, Daniele Tiddia
CONSAC GESTIONI IDRICHE SPA
6 settembre - Ore: 14.50

Presentazione in PDF  (1,655 kb)

Progettazione e realizzazione del sistema di telecontrollo e automazione dei compressori a servizio delle stazioni di ossidazione e stabilizzazione aerobica dei fanghi per efficientare l’insufflazione dell’ossigeno nelle vasche.

Salvatore Calendano, Massimiliano Baldini, Carlo Sanvito, Cesare Pallucca, Michele Di Benedetto
OMRON ELECTRONICS SPA - PURA DEPURAZIONE SRL – GRUPPO AQP SPA
6 settembre - Ore: 14.50

Presentazione in PDF  (1,246 kb)

Il progetto di ricerca SVPP (smart virtual power plant)

T. Boni, S. Breganni, A. Giarratana, P. Gregoraci, M. Manzini, E. Pons, M. Repetto, S. Teruggi, L. Vandoni, G. Zamboni
EMISFERA - ATENA - POLITO
6 settembre - Ore: 14.50

Presentazione in PDF  (4,501 kb)

Evoluzione di un sistema di telecontrollo a servizio della sostenibilità ambientale

Giuseppe Mario Patti
PROXIMA SRL
6 settembre - Ore: 15.10

Presentazione in PDF  (1,482 kb)

Tecniche di rilevazione dei guasti nel controllo dei sistemi di depurazione biologica

Stefano Marsili Libelli
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
6 settembre - Ore: 15.10

Presentazione in PDF  (3,695 kb)

The Partnership Grid: servizi per le reti di pubblica utilità

Marco Malaspina
REPOWER
6 settembre - Ore: 15.10

Presentazione in PDF  (1,236 kb)

Telecontrollo e supervisione web delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. la scelta fatta dal Comune di Prato in ottica “smart city”

Franco Cecconi, Giovanni Nerini, Domenico Dellarole
COMUNE DI PRATO - WIT ITALIA SRL
6 settembre - Ore: 15.30

Presentazione in PDF  (584 kb)

Il telecontrollo degli acquedotti. Grandi potenzialità, tutte sfruttate?

Mario Du Chaliot
Acqua Campania Spa
6 settembre - Ore: 15.30

Presentazione in PDF  (1,375 kb)

Soluzioni per la gestione efficiente delle reti idriche

Marcello Vitaletti, Patrizio Trinchini
IBM Italia Spa
6 settembre - Ore: 15.50

Presentazione in PDF  (3,323 kb)

Check-up predittivo di macchinari: un’applicazione alle centrali idroelettriche

Alessandro Bongiovì, Maurizio Barabino
ABB Power Systems
7 settembre - Ore: 09.30

Presentazione in PDF  (835 kb)

Internet of things ed il monitoraggio distribuito di grandezze elettriche attraverso reti di sensori wifi.

Giambattista Gruosso
POLITECNICO DI MILANO
7 settembre - Ore: 09.30

Presentazione in PDF  (602 kb)

Ottimizzazione dei sistemi di sollevamento in livello e in portata nell’ ottica del risparmio energetico e conservazione delle risorse idriche.

Cesare Pallucca, Eduardo Di Gennaro, Francesco Saccardo
OMRON ELECTRONICS SPA - ALTO CALORE
7 settembre - Ore: 09.30

Presentazione in PDF  (2,018 kb)

Smart Cities e Smart Community: reti intelligenti per applicazioni multiservizio.

Rossella Bonavita, Walter Franco, Loredana Tassistro
COMUNE DI VENEZIA - ABB SPA
7 settembre - Ore: 09.50

Presentazione in PDF  (2,308 kb)

Telecontrol systems for renewables: from systems to services

Domenico Fortugno, Adrian Timbus, Stefano Doga
ABB SPA
7 settembre - Ore: 09.50

Presentazione in PDF  (230 kb)

Migliorare l'efficienza di un impianto attraverso una raccolta di dati elettrici e di processo.

Lucio Mirra
ROCKWELL AUTOMATION SRL
7 settembre - Ore: 09.50

Presentazione in PDF  (687 kb)

IEC TS 62351 nei sistemi di controllo per la generazione del gruppo enel

Federico Bellio, Gian Luigi Pugni
ENEL PRODUZIONE SPA - ENEL SERVIZI SRL
7 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (22,684 kb)

L’evoluzione dei sistemi di telecontrollo: metodologie, approcci e soluzioni

Damiano Manocchia, Maurizio Bigoloni, Maria Antonietta Di Jonno
SIEMENS SPA - INFRASTRUCTURE & CITIES SECTOR
7 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (1,279 kb)

Il sistema di telecontrollo per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli impianti di sollevamento di ACOSET SPA (Catania)

Vincenzo Indelicato
A.T.I. SRL
7 settembre - Ore: 10.10

Presentazione in PDF  (3,397 kb)

Analisi di guasti e previsioni di produzione in impianti di produzione dell’energia: misura e telecontrollo di impianti fotovoltaici.

G.Gruosso, A.Brambilla, F.Bizzarri, G. Storti Gajani
POLITECNICO DI MILANO
7 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (949 kb)

Il telecontrollo efficiente. Efficientamento energetico degli impianti, miglioramento delle performances ambientali e produttive.

Domenico Toscanini, Marco Vivenza
OLTREBASE SRL - HERAMBIENTE
7 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (4,562 kb)

Il nuovo sistema di telecontrollo di CAP Holding/Amiacque: un’infrastruttura al servizio del territorio per la sostenibilità e il risparmio energetico

Giuliano Ceseri, Michele Tessera, Marco Andrea Muzzatti
I.D.& A. - Gruppo CAP
7 settembre - Ore: 10.30

Presentazione in PDF  (2,563 kb)

Ammodernamento dei quadri di potenza di stazioni di pompaggio in una logica di miglioramento dell’efficienza energetica. Il caso della multiutility Acegas-APS per la rete idrica di Trieste

Fabio Fontanot, Mauro Zoglia, Marco Viganò
OMRON ELECTRONICS SPA - ACEGASAPS SPA – ACQUEDOTTO DI TRIESTE
7 settembre - Ore: 10.50

Presentazione in PDF  (1,548 kb)

Più intelligenza nella rete grazie all'analisi in tempo reale dei dati provenienti dai sistemi SCADA

Mariano Marciano
IBM Italia Spa
7 settembre - Ore: 10.50

Presentazione in PDF  (4,937 kb)

Impianto potabilizzazione Sinni. L’integrazione delle tecnologie più avanzate al servizio dell’automazione e della gestione del processso

Vincenzo Lanave
INTESIS SRL
7 settembre - Ore: 11.10

Presentazione in PDF  (2,958 kb)

L'utilità del telecontrollo nelle industrie produttive di beni di consumo

Sergio Vellante
Lenze Italia S.r.l.
7 settembre - Ore: 11.10

Presentazione in PDF  (2,229 kb)

Nessuna rete “smart” senza un’infrastruttura di comunicazione altrettanto intelligente

Fabio Campagna
SELTA SPA
7 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (2,838 kb)

Contatori intelligenti e loro evoluzioni: l’attuale contesto di sviluppo in Europa.

Giuseppe Mauri, Marco Baron
RSE SPA, EDSO FOR SMART GRIDS
7 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (809 kb)

La misura dell'efficienza energetica negli impianti di trattamento acque reflue

Paola Foladori, Gianni Andreottola, Giuseppe Bonacina
Università degli Studi di Trento, ABB
7 settembre - Ore: 11.30

Presentazione in PDF  (712 kb)

Sistema di supporto alle decisioni per la gestione della risorsa irrigua.

Elisabetta Giusti, Stefano Marsili Libelli
A.T.I. SRL - UNIFIRENZE
7 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (3,608 kb)

Telecontrollo basato su grid e cloud computing

Ivan Bruno, Nicola Mitolo, Paolo Nesi
DISIT-DSI, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
7 settembre - Ore: 11.50

Presentazione in PDF  (1,335 kb)

Dalla diagnosi energetica al risparmio misurabile

Guido Torrielli
AUSIND SRL
7 settembre - Ore: 11.50

Telecontrollo su Cloud Computing a servizio del trattamento delle acque reflue per il riutilizzo irriguo - Il progetto PON «In.Te.R.R.A.»

Vincenzo Lanave, Francesca Gulletta, Pompilio Vergine, Giovanni Berardi
INTESIS SRL - IRSA CNR Bari
7 settembre - Ore: 12.10

Presentazione in PDF  (2,479 kb)

Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici

Stefano Longoni, Dario Petri, Alessandro Ferrero
ESA ENERGY SRL - POLITECNICO DI MILANO - UNIVERSITÀ DI TRENTO
7 settembre - Ore: 12.10

Presentazione in PDF  (1,355 kb)

Security controls for the most effective cyber defence

D. V. C.
INDUSTRIAL DEFENDER INC
7 settembre - Ore: 12.10

Presentazione in PDF  (2,215 kb)

Risparmio energetico e semplificazione del facility. il caso pratico di Basic Village SPA

Giacomo Leonzi, Domenico Dellarole
BASIC FACILITY - WIT ITALIA SRL
7 settembre - Ore: 12.30

Presentazione in PDF  (660 kb)

Big data insieme a business intelligence implicano minori costi

Micaela Caserza Magro, Paolo Pinceti
DITEN - UNIGE
7 settembre - Ore: 12.30

Presentazione in PDF  (7,973 kb)

Soluzioni d'avanguardia per i sistemi irrigui

Marco Del Panta
E.T.G. Srl
7 settembre - Ore: 12.30

Presentazione in PDF  (1,976 kb)

Un innovativo mix tecnologico per una delle più importanti opere idrauliche d’Italia

Marco Gussoni
SAIA BURGESS CONTROLS ITALIA SRL
7 settembre - Ore: 12.50

Presentazione in PDF  (1,707 kb)

Tecnologie “smart” per la gestione dell’energia per produttori, consumatori, aggregatori e utility elettriche

Giuseppe Mauri, Claudio Borean
RSE SPA - TELECOM ITALIA - ENEL
7 settembre - Ore: 12.50

Presentazione in PDF  (1,476 kb)

Reti di sensori wireless ed applicazioni di telecontrollo

Lorenzo Mucchi, Federico Trippi
UNIVERSITÀ DI FIRENZE - R&D-TE SRL
7 settembre - Ore: 12.50

  Giorno Sala Relatore Azienda Titolo Presentazioni
6 sett. Sala Re Enzo Enrico Amistadi VENTYX, AN ABB COMPANY Project gotland, integrazione intelligente di fonti rinnovabili PDF  (1,078 kb)
6 sett. Sala degli Atti Tomaso Larice, Massimo Battiston, Davide Crispino CAFC SPA - SIEMENS SPA INDUSTRY AUTOMATION Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l’efficienza. PDF  (2,552 kb)
6 sett. Sala del Capitano Micaela Caserza Magro Consorzio PNI L’importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l’efficienza nella gestione di reti Profibus PDF  (3,281 kb)
6 sett. Sala degli Atti Francesco Di Martino, Claudia D’Eliso, Michele Bini, Gianni Fucci GAIA SPA Integrazione del telecontrollo con un sistema di supporto alle decisioni: l’esperienza gestionale di Gaia Spa. PDF  (838 kb)
6 sett. Sala del Capitano Simone Recchia, Alessio Valentini, Luca Felici Panasonic Electric Works Italia - Ecologia Soluzione Ambiente Raccolta differenziata 2.0, il telecontrollo a servizio di un futuro sostenibile PDF  (1,272 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Giuseppe Menin Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001 PDF  (2,051 kb)
6 sett. Sala del Capitano Sandro Moretti SEL SPA CT-SEL : piattaforma di telecontrollo al servizio del territorio PDF  (839 kb)
6 sett. Sala Re Enzo A. Acquaviva, L. Ambrosi, L. Caldera, M. Di Fiore, C. Guenzi, A. Latorre, A. Miotti, F. Zanellini SIEMENS SPA - INFRASTRUCTURE & CITIES SECTOR La gestione e l’integrazione in rete dell’utenza diffusa: il Decentralized Energy Management System PDF  (924 kb)
6 sett. Sala degli Atti Alberto Belluco SCHNEIDER ELECTRIC Evoluzione delle tecnologie per la gestione della risorsa idrica: dal telecontrollo alla smart water PDF  (2,961 kb)
6 sett. Sala del Capitano Marco Caliari PHOENIX CONTACT SPA “Intelligenza” ed infrastruttura di comunicazione: i benefici dei sistemi di controllo e di comunicazione intelligenti ed evoluti nell’evoluzione verso la Smart Community. PDF  (2,945 kb)
6 sett. Sala Re Enzo R. Nisci, L. Lefebre, L. Consiglio, D. Stein (Enel Distribuzione), M. Bigoloni, I. Rochira, M. Piccinini (Siemens), D. Moneta, C. Michelangeli, P. Mora (RSE) ENEL Distribuzione Spa - Siemens Spa - RSE Spa Il dimostrativo italiano del progetto europeo Grid4EU: un sistema di controllo innovativo per l’integrazione della generazione distribuita nella rete di distribuzione MT PDF  (2,446 kb)
6 sett. Sala degli Atti Lorenzo Arrighetti, Marco Menegon Publiacqua Spa - Wonderware Italia Spa Il caso Publiacqua PDF  (1,615 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Andrea Bianchin, Davide Falabretti, Marco Merlo Deval Spa - Politecnico di Milano Progetto pilota smart grids Deval: CP Villeneuve PDF  (3,077 kb)
6 sett. Sala del Capitano Laura Graci, Domenico Toscanini OLTREBASE SRL Il Telecontrollo Cloud virtualizzato PDF  (2,505 kb)
6 sett. Sala degli Atti Franco Sami, Emilio Caporossi, Davide Lombardi HERA Una vista oltre le nuvole (cloud): il telecontrollo Hera un progetto verso il futuro PDF  (2,731 kb)
6 sett. Sala degli Atti Enzo M. Tieghi, Corrado Giussani GE INTELLIGENT PLATFORMS / SERVITECNO SRL Sistema di telecontrollo in “cloud” per sistema idrico - “proof-of-concept” per acquedotto multiutility PDF  (1,130 kb)
6 sett. Sala del Capitano Alessio Nava RITTAL SPA Industry 4.0 PDF  (1,256 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Maurizio Delfanti, Gabriele Monfredini, Valeria Olivieri Politecnico di Milano Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD PDF  (325 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Davide Demicheli SELTA SPA L’intelligenza al servizio della rete MT: un esempio concreto di sistema di controllo PDF  (943 kb)
6 sett. Sala del Capitano Ilaria Macrì, Claudio De Piazza Siemens Spa - Bieffe Medital Spa, Gruppo Baxter Sterilità garantita con l'impiego della tecnologia Rfid per ottimizzare la produzione di dispositivi medici, e non solo ... PDF  (1,189 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Pietro Tumino, Alessio Moscuzza ENEL DISTRIBUZIONE SPA L’evoluzione del sistema di telecontrollo, protezione e regolazione di enel distribuzione: una struttura chiave per lo sviluppo delle smart grids. PDF  (1,754 kb)
6 sett. Sala del Capitano Massimiliano Cravedi Xeo4 S.r.l. Da Big Data a Big Performance: Cloud Platform e la Business Intelligence 3.0 PDF  (1,528 kb)
6 sett. Sala degli Atti Emilio Benati FAST SPA Sulla strada per la smart city. Tecnologie e soluzioni innovative per aumentare l’efficienza delle reti idriche. PDF  (824 kb)
6 sett. Sala del Capitano Massimiliano Baldini, Vincenzo Lanave PURA DEPURAZIONE SRL - GRUPPO AQP SPA - INTESIS SRL Il telecontrollo della depurazione in Puglia: stato dell’arte PDF  (3,884 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Luigi Borghi SKEMA DIDELME SRL - ROCKWELL AUTOMATION SRL Un sistema innovativo per la gestione delle sottostazioni. Come le tecnologie IT contribuiscono a migliorare la manutenzione e l’operatività di sottostazioni non presidiate. PDF  (766 kb)
6 sett. Sala degli Atti Corrado Calvi CALVI SISTEMI L’analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete PDF  (3,171 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Federico Silvestro, Enrico Ragaini UNIVERSITÀ DI GENOVA DITEN - ABB Gestione intelligente della domanda: prospettive e tecnologie per il controllo distribuito dei carichi in BT PDF  (1,083 kb)
6 sett. Sala del Capitano Marco Gussoni SAIA BURGESS CONTROLS ITALIA SRL Il revamping di un depuratore con BACnet, Profibus, web e warm-backup inclusi! PDF  (1,201 kb)
6 sett. Sala degli Atti Felice Parrilli, Daniele Tiddia CONSAC GESTIONI IDRICHE SPA Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell’efficienza del servizio. PDF  (1,655 kb)
6 sett. Sala del Capitano Salvatore Calendano, Massimiliano Baldini, Carlo Sanvito, Cesare Pallucca, Michele Di Benedetto OMRON ELECTRONICS SPA - PURA DEPURAZIONE SRL – GRUPPO AQP SPA Progettazione e realizzazione del sistema di telecontrollo e automazione dei compressori a servizio delle stazioni di ossidazione e stabilizzazione aerobica dei fanghi per efficientare l’insufflazione dell’ossigeno nelle vasche. PDF  (1,246 kb)
6 sett. Sala Re Enzo T. Boni, S. Breganni, A. Giarratana, P. Gregoraci, M. Manzini, E. Pons, M. Repetto, S. Teruggi, L. Vandoni, G. Zamboni EMISFERA - ATENA - POLITO Il progetto di ricerca SVPP (smart virtual power plant) PDF  (4,501 kb)
6 sett. Sala degli Atti Giuseppe Mario Patti PROXIMA SRL Evoluzione di un sistema di telecontrollo a servizio della sostenibilità ambientale PDF  (1,482 kb)
6 sett. Sala del Capitano Stefano Marsili Libelli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Tecniche di rilevazione dei guasti nel controllo dei sistemi di depurazione biologica PDF  (3,695 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Marco Malaspina REPOWER The Partnership Grid: servizi per le reti di pubblica utilità PDF  (1,236 kb)
6 sett. Sala Re Enzo Franco Cecconi, Giovanni Nerini, Domenico Dellarole COMUNE DI PRATO - WIT ITALIA SRL Telecontrollo e supervisione web delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. la scelta fatta dal Comune di Prato in ottica “smart city” PDF  (584 kb)
6 sett. Sala degli Atti Mario Du Chaliot Acqua Campania Spa Il telecontrollo degli acquedotti. Grandi potenzialità, tutte sfruttate? PDF  (1,375 kb)
6 sett. Sala degli Atti Marcello Vitaletti, Patrizio Trinchini IBM Italia Spa Soluzioni per la gestione efficiente delle reti idriche PDF  (3,323 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Alessandro Bongiovì, Maurizio Barabino ABB Power Systems Check-up predittivo di macchinari: un’applicazione alle centrali idroelettriche PDF  (835 kb)
7 sett. Sala del Capitano Giambattista Gruosso POLITECNICO DI MILANO Internet of things ed il monitoraggio distribuito di grandezze elettriche attraverso reti di sensori wifi. PDF  (602 kb)
7 sett. Sala degli Atti Cesare Pallucca, Eduardo Di Gennaro, Francesco Saccardo OMRON ELECTRONICS SPA - ALTO CALORE Ottimizzazione dei sistemi di sollevamento in livello e in portata nell’ ottica del risparmio energetico e conservazione delle risorse idriche. PDF  (2,018 kb)
7 sett. Sala del Capitano Rossella Bonavita, Walter Franco, Loredana Tassistro COMUNE DI VENEZIA - ABB SPA Smart Cities e Smart Community: reti intelligenti per applicazioni multiservizio. PDF  (2,308 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Domenico Fortugno, Adrian Timbus, Stefano Doga ABB SPA Telecontrol systems for renewables: from systems to services PDF  (230 kb)
7 sett. Sala degli Atti Lucio Mirra ROCKWELL AUTOMATION SRL Migliorare l'efficienza di un impianto attraverso una raccolta di dati elettrici e di processo. PDF  (687 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Federico Bellio, Gian Luigi Pugni ENEL PRODUZIONE SPA - ENEL SERVIZI SRL IEC TS 62351 nei sistemi di controllo per la generazione del gruppo enel PDF  (22,684 kb)
7 sett. Sala del Capitano Damiano Manocchia, Maurizio Bigoloni, Maria Antonietta Di Jonno SIEMENS SPA - INFRASTRUCTURE & CITIES SECTOR L’evoluzione dei sistemi di telecontrollo: metodologie, approcci e soluzioni PDF  (1,279 kb)
7 sett. Sala degli Atti Vincenzo Indelicato A.T.I. SRL Il sistema di telecontrollo per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli impianti di sollevamento di ACOSET SPA (Catania) PDF  (3,397 kb)
7 sett. Sala Re Enzo G.Gruosso, A.Brambilla, F.Bizzarri, G. Storti Gajani POLITECNICO DI MILANO Analisi di guasti e previsioni di produzione in impianti di produzione dell’energia: misura e telecontrollo di impianti fotovoltaici. PDF  (949 kb)
7 sett. Sala del Capitano Domenico Toscanini, Marco Vivenza OLTREBASE SRL - HERAMBIENTE Il telecontrollo efficiente. Efficientamento energetico degli impianti, miglioramento delle performances ambientali e produttive. PDF  (4,562 kb)
7 sett. Sala degli Atti Giuliano Ceseri, Michele Tessera, Marco Andrea Muzzatti I.D.& A. - Gruppo CAP Il nuovo sistema di telecontrollo di CAP Holding/Amiacque: un’infrastruttura al servizio del territorio per la sostenibilità e il risparmio energetico PDF  (2,563 kb)
7 sett. Sala degli Atti Fabio Fontanot, Mauro Zoglia, Marco Viganò OMRON ELECTRONICS SPA - ACEGASAPS SPA – ACQUEDOTTO DI TRIESTE Ammodernamento dei quadri di potenza di stazioni di pompaggio in una logica di miglioramento dell’efficienza energetica. Il caso della multiutility Acegas-APS per la rete idrica di Trieste PDF  (1,548 kb)
7 sett. Sala del Capitano Mariano Marciano IBM Italia Spa Più intelligenza nella rete grazie all'analisi in tempo reale dei dati provenienti dai sistemi SCADA PDF  (4,937 kb)
7 sett. Sala degli Atti Vincenzo Lanave INTESIS SRL Impianto potabilizzazione Sinni. L’integrazione delle tecnologie più avanzate al servizio dell’automazione e della gestione del processso PDF  (2,958 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Sergio Vellante Lenze Italia S.r.l. L'utilità del telecontrollo nelle industrie produttive di beni di consumo PDF  (2,229 kb)
7 sett. Sala del Capitano Fabio Campagna SELTA SPA Nessuna rete “smart” senza un’infrastruttura di comunicazione altrettanto intelligente PDF  (2,838 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Giuseppe Mauri, Marco Baron RSE SPA, EDSO FOR SMART GRIDS Contatori intelligenti e loro evoluzioni: l’attuale contesto di sviluppo in Europa. PDF  (809 kb)
7 sett. Sala degli Atti Paola Foladori, Gianni Andreottola, Giuseppe Bonacina Università degli Studi di Trento, ABB La misura dell'efficienza energetica negli impianti di trattamento acque reflue PDF  (712 kb)
7 sett. Sala degli Atti Elisabetta Giusti, Stefano Marsili Libelli A.T.I. SRL - UNIFIRENZE Sistema di supporto alle decisioni per la gestione della risorsa irrigua. PDF  (3,608 kb)
7 sett. Sala del Capitano Ivan Bruno, Nicola Mitolo, Paolo Nesi DISIT-DSI, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Telecontrollo basato su grid e cloud computing PDF  (1,335 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Guido Torrielli AUSIND SRL Dalla diagnosi energetica al risparmio misurabile
7 sett. Sala degli Atti Vincenzo Lanave, Francesca Gulletta, Pompilio Vergine, Giovanni Berardi INTESIS SRL - IRSA CNR Bari Telecontrollo su Cloud Computing a servizio del trattamento delle acque reflue per il riutilizzo irriguo - Il progetto PON «In.Te.R.R.A.» PDF  (2,479 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Stefano Longoni, Dario Petri, Alessandro Ferrero ESA ENERGY SRL - POLITECNICO DI MILANO - UNIVERSITÀ DI TRENTO Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici PDF  (1,355 kb)
7 sett. Sala del Capitano D. V. C. INDUSTRIAL DEFENDER INC Security controls for the most effective cyber defence PDF  (2,215 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Giacomo Leonzi, Domenico Dellarole BASIC FACILITY - WIT ITALIA SRL Risparmio energetico e semplificazione del facility. il caso pratico di Basic Village SPA PDF  (660 kb)
7 sett. Sala del Capitano Micaela Caserza Magro, Paolo Pinceti DITEN - UNIGE Big data insieme a business intelligence implicano minori costi PDF  (7,973 kb)
7 sett. Sala degli Atti Marco Del Panta E.T.G. Srl Soluzioni d'avanguardia per i sistemi irrigui PDF  (1,976 kb)
7 sett. Sala degli Atti Marco Gussoni SAIA BURGESS CONTROLS ITALIA SRL Un innovativo mix tecnologico per una delle più importanti opere idrauliche d’Italia PDF  (1,707 kb)
7 sett. Sala Re Enzo Giuseppe Mauri, Claudio Borean RSE SPA - TELECOM ITALIA - ENEL Tecnologie “smart” per la gestione dell’energia per produttori, consumatori, aggregatori e utility elettriche PDF  (1,476 kb)
7 sett. Sala del Capitano Lorenzo Mucchi, Federico Trippi UNIVERSITÀ DI FIRENZE - R&D-TE SRL Reti di sensori wireless ed applicazioni di telecontrollo

Organizzato da

ANIE Automazione
  • ANIE
    Viale Lancetti, 43
    Milano
  • www.anieautomazione.it

 

Messe Frankfurt Italia Srl
  • Messe Frankfurt Italia Srl
    Corso Sempione, 68
    20154 - Milano
  • www.messefrankfurt.it
Tweet di @telecontrollo
  • Privacy policysito
  • •
  • Informativa sulla Privacy
  • •
  • Cookie policy
© 2025 Tutti i diritti riservati - Forum Telecontrollo